EDITORIALE
4 |3 giugno, 6.000 Pro Loco un’unico cuore - di Antonino La Spina Presidente UNPLI
ITINERARI DA SCOPRIRE
SICILIA
6 |In viaggio con Montalbano - di Patrizia Forlani
MARCHE
12 |Gola Rossa e Frasassi, tra natura e leggende - di Anna Maria Mancinelli
LA PRO LOCO DEL BORGO
16 |Le sette “ville” di San Lorenzo in Banale - di Oriana Bosco
TESORI NASCOSTI
MARCHE
20 |I giardini e i giochi d’acqua di Villa Caprile - di Patrizia Forlani
DIARIO DI VIAGGIO
PUGLIA
24 |Quando si accendono le emozioni - di Francesco Brescia
PATRIMONIO IMMATERIALE
SARDEGNA
28 |Nel nome del Pane - di Ilaria Tucconi
CULTURA
PIEMONTE
32 |La Sacra di San Michele fra storia e leggenda - di Riccardo Milan
PERCORSO DEL GUSTO
FRIULI VENEZIA GIULIA
36 | Le specialità di Spilimbergo e dintorni - di Davide Francescutti
37 | Il formaggio Asìno
37 | Cipolla Rosa o Rossa, sempre buona
38 | Non solo gusto nello Spilimberghese
39 | Musèt che delizia!
39 | La Pitina della Valtramontina
SAPORI E TRADIZIONI
VENETO
40 |I “peoci” del delta del Po - di Alessandra Tutino
IL BUON BERE
PUGLIA
42 |Il re delle nebbie - di Riccardo Milan
ANTICHI MESTIERI
BASILICATA
46 |L’arpicedda di Viggiano - di Valeria Giordano
REPORTAGE
SICILIA
48 |Salemi, le “Cene” di San Giuseppe - di Giuseppe Pecorella
EVENTI E SAGRE
TRENTINO
52 |Passeggiando tra meleti e castelli - di Oriana Bosco
EMILIA ROMAGNA
54 |Forlimpopoli, la Festa Artusiana - di Valentina Cariani
BASILICATA
56 |La storica parata dei Turchi - di Valeria Giordano
DALLE REGIONI
ABRUZZO
58 |Presentosa, una stella tra due cuori - di Gabriele Di Francesco
VENETO
60 |Le colline nate dal mare - di Alessandra Tutino
MOLISE
62 |La Pagliara Maje Maje - di Luciano Scarpitti
TOSCANA
64 |Fucecchio, per fare tutto ci vuole un fiore - di Emanuela Olobardi
APPUNTAMENTI
66 | I grandi eventi di questo trimestre - di Patrizia Forlani