EDITORIALE
4 |Fare rete e crescere tutti insieme - di Antonino La Spina Presidente UNPLI
ITINERARI DA SCOPRIRE
TRENTINO
6 |La montagna che sa di buono - di Oriana Bosco
ABRUZZO
12 | Le vie della frontiera: tra storia, arte e natura - di Gabriele Di Francesco
LA PRO LOCO DEL BORGO
EMILIA ROMAGNA
16 | San Leo, il gioiello della Valmarecchia - di Valentina Cariani
TESORI NASCOSTI
BASILICATA
20 | Federico II e la Cripta di Santa Margherita - di Maria Martinelli
DIARIO DI VIAGGIO
VENETO
24 |Lamon, perdersi nel passato - di Alessandra Totino
PATRIMONIO IMMATERIALE
SARDEGNA
28 | I Candelieri, “la feshta manna” - di Ilaria Tucconi
CULTURA
PUGLIA
32 | Santa Maria di Leuca, tra paesaggio e storia - di Francesco Giaquinto e Giulia Chiffi
PERCORSO DEL GUSTO
LOMBARDIA
36 | Tra saperi e sapori di Brianza, Lario e Valsassina - di Stefania Pendezza
37 | Il Taleggio
37 | I Missoltini
38 | Olio Extravergine d’Oliva dei Laghi Lombardi – Lario
39 | Pan Meino
39 | Caviadini
SAPORI E TRADIZIONI
PIEMONTE
40 | È nata prima la birra o il vino? - di Riccardo Milan
IL BUON BERE
TOSCANA
42 | Montepulciano, quando il vino è Nobile - di Emanuela Olobardi
ANTICHI MESTIERI
SICILIA
46 | Caltagirone, la “rocca dei vasi” - di Patrizia Forlani
REPORTAGE
ITALIA
46 | Batte forte il cuore delle Pro Loco – a cura della Redazione
DIALETTI E STORIE
SICILIA
52 | La Lombardia siciliana - di Patrizia Forlani
EVENTI E SAGRE
BASILICATA
54 | Rotonda, il Bianco e la Rossa del Pollino di Maria Martinelli
MOLISE
56 | La Pezzata di Capracotta di Luciano Scarpitti
DALLE REGIONI
VENETO
58 | L’oro della Lessinia di Alessandra Tutino
LOMBARDIA
60 | La fiera delle Grazie di Stefania Pendezza
ABRUZZO
62 | Torre del Cerrano, area marina protetta di Gabriele Di Francesco
TOSCANA
64 | Montopoli Medioevo di Emanuela Olobardi
APPUNTAMENTI
66 | I grandi eventi di questo trimestre - di Patrizia Forlani