Nel corso degli anni l'UNPLI ha stipulato diversi accordi e protocolli di intesa con Ministeri, Enti e altre realtà della società civile con l'obiettivo di fornire sempre più strumenti operativi alla variegata rete territoriale delle Pro Loco e di far conoscere lo straordinario potenziale rappresentato dalle nostre associazioni e dal coordinamento dell'UNPLI. Di seguito pubblichiamo una lista degli accordi più importanti.
MINISTERI ed ENTI
- AGENZIA DEL DEMANIO
- Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale - ex ICDe (Istituto Centrale Demoetnoantropologia)
- MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali)
- MIPAAFT (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)
- MIUR (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca)
FEDERAZIONI, ASSOCIAZIONI, UNIVERSITA', AGENZIE FORMATIVE
- AEVF (Associazione Europea Vie Francigene)
- AIG (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù)
- AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)
- ANBIMA (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome)
- ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)
- ASS.NE VIA ROMEA GERMANICA
- BAICR (Cultura della Relazione)
- BATON-TWIRLING Italia
- CAI (Club Alpino Italiano)
- CONFCOOPERATIVE
- EUROPASSIONE PER L'ITALIA
- FENIARCO
- FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi)
- MTHI (Cerealia Festival)
- PONTIFICIA BASILICA DEL SANTO DI PADOVA
- RETE DEI CAMMINI FRANCIGENI
- SIMBDEA
- TELETHON
- UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia)
- UNIVERSITA' DI BOLOGNA
- UNIVERSITA' DI ROMA "LA SAPIENZA"
- UPI (Unione delle province d'Italia)